Sprint Together: Team-Building Sport Experience

Un’esperienza unica per ispirare, motivare e valorizzare il tuo team.

Con "Sprint Together", ogni membro del tuo team scoprirà nuove potenzialità e rafforzerà il legame con i propri colleghi, promuovendo un ambiente di lavoro coeso e motivato.

Cos'è Sprint Together

Un’esperienza stimolante per motivare, premiare, coinvolgere e valorizzare ogni membro del tuo team. Una giraffa sarà più abile di un leone nel raccogliere i frutti dai rami degli alberi più alti, così come il leone sarà più adatto della giraffa a cacciare il cibo per il proprio branco.

Lo scopo del team run-building è infatti la valorizzazione delle potenzialità individuali di ogni membro del tuo team e lo spread della cultura del “tutti siamo uno”.

Aiutare ogni collaboratore o dipendente a sentirsi parte attiva del processo aziendale oggi è tra le sfide principali di ogni imprenditore. Con un aumento sempre maggiore dei tassi di turnover e di insoddisfazione e una discesa costante dei tassi di coinvolgimento e di fedeltà aziendale di ogni dipendente, risulta prioritario per le imprese ispirare ogni singolo nel sentirsi parte attiva del più grande, e spesso non visibile, processo aziendale.

DESCRIZIONE DELL’EVENTO

“SPRINT TOGETHER” è un programma di Team-Building progettato per ispirare, coinvolgere, motivare e valorizzare ogni membro del team aziendale. Attraverso sfide sportive adatte a tutti, ogni partecipante potrà mettere in luce i propri punti di forza e superare le proprie lacune grazie al supporto del gruppo.

Le squadre, composte da 4 a 8 membri con abilità complementari, parteciperanno a 8 sfide atletiche, guadagnando punti e vantaggi per la sfida finale. Ogni membro contribuirà in base alle proprie competenze, assicurando il massimo supporto al team.

Con “SPRINT TOGETHER”, ogni membro del team scoprirà nuove potenzialità e rafforzerà il legame con i propri colleghi, promuovendo un ambiente di lavoro coeso e motivato.

A chi è rivolto

“Sprint Together” è pensato per tutti coloro che desiderano migliorare il proprio lavoro di squadra, rafforzare la coesione e raggiungere obiettivi condivisi in modo efficace.
Dirigenti e Manager

I leader aziendali troveranno in “Sprint Together” uno strumento potente per:

  • Ispirare il proprio team e motivarlo a dare il massimo.
  • Sviluppare una visione condivisa tra i collaboratori.
  • Migliorare le capacità di delega e di comunicazione.
  • Creare un ambiente di lavoro armonioso e orientato al risultato.
Team Leader

Per chi guida un gruppo di lavoro, il programma offre un’opportunità per:

  • Identificare i punti di forza e le aree di miglioramento del team.
  • Promuovere la fiducia reciproca tra i membri.
  • Sviluppare tecniche per gestire il tempo e i conflitti.
  • Costruire una squadra coesa e motivata.
Dipendenti

gni collaboratore, indipendentemente dal ruolo, potrà beneficiare di questa esperienza attraverso:

  • Una maggiore consapevolezza del proprio valore all’interno del team.
  • L’opportunità di mettere in luce le proprie competenze personali.
  • Il rafforzamento delle relazioni interpersonali e della fiducia.
  • La possibilità di sentirsi parte attiva di un processo aziendale più grande.

Sprint Together” si rivolge quindi a tutti i livelli dell’organizzazione, dal top management ai team operativi, promuovendo un ambiente di lavoro più coeso, produttivo e gratificante.

Obiettivi principali

Il programma “Sprint Together” è stato progettato con due obiettivi principali, fondamentali per il successo di qualsiasi team e azienda:
1. Ispirare ogni membro a riconoscere e sfruttare al massimo le proprie risorse

Ogni persona possiede un insieme unico di competenze e talenti. L’obiettivo di “Sprint Together” è aiutare i partecipanti a:

  • Prendere consapevolezza del proprio valore individuale.
  • Mettere in pratica le proprie abilità in un contesto collaborativo.
  • Superare i limiti personali grazie al supporto del team.

Attraverso sfide mirate e dinamiche di gruppo, ogni membro sarà incoraggiato a scoprire nuove potenzialità e a sviluppare fiducia in sé stesso e negli altri.

2. Aumentare il coinvolgimento e la fedeltà aziendale

In un contesto in cui il turnover e la mancanza di coinvolgimento sono tra le sfide principali delle aziende moderne, “Sprint Together” punta a:

  • Promuovere un forte senso di appartenenza all’interno del team.
  • Creare un ambiente di lavoro positivo e collaborativo.
  • Migliorare la comunicazione tra colleghi e rafforzare il legame con l’azienda.

Un team coeso e motivato non solo lavora meglio, ma contribuisce in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi aziendali a lungo termine.

Argomenti trattati

Leadership
Scopri come guidare con ispirazione, prendendo decisioni efficaci e influenzando positivamente il tuo team per raggiungere obiettivi condivisi.

Motivazione
Impara a trovare e mantenere alta la motivazione personale e del gruppo, trasformando le sfide in opportunità di crescita.

Comunicazione (intrapersonale e interpersonale)
Affina la capacità di comunicare in modo chiaro ed empatico, sia con te stesso che con gli altri, migliorando la qualità delle relazioni e dei risultati.

Competenze relazionali
Sviluppa le abilità necessarie per costruire e mantenere relazioni forti e produttive, fondamentali per un ambiente di lavoro armonioso.

Problem Solving
Allenati a individuare soluzioni creative e pratiche per affrontare problemi complessi, trasformando gli ostacoli in successi.

Teamwork
Scopri il potere del lavoro di squadra, imparando a collaborare in modo efficace per sfruttare al massimo le risorse del gruppo.

Time Management
Ottimizza la gestione del tempo per lavorare con maggiore efficienza, bilanciando priorità e impegni per ridurre lo stress e aumentare la produttività.

Contatti

Marco Delle Fontane

Life Strategist & Peak Performance Coach
📞 +39 327 127 44 71
📧 coach@marcodellefontane.com
🌐 marcodellefontane.com

Cristian Falcone

Running Coach
📞 +39 340 973 68 66
📧 info@tabellafalcone.it
🌐 tabellafalcone.it

Modulo contatti

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal

 
Torna in alto